Parco Archeologico - Naturalistico di Monte Sannace - Archaeological areas and parks
Data source: Regional Open Data
Archaeological areas and parks
Strada Provinciale 61 Gioia del Colle - Turi N. Km 4,5 - 70023 Gioia del Colle (BA)
Il Parco Archeologico di Monte Sannace comprende estese aree insediative del più importante centro dell'antica Peucezia particolarmente florido fra VI e IV sec. a.C. Le prime tracce di frequentazione risalgono all'età neolitica ma un vero insediamento stabile è documentato a partire dalla fine del IX sec. a.C. e perdura con brevi interruzioni fino al periodo ellenistico-romano (I sec. d.C.). Nella prima età del Ferro tra IX e VIII sec. un nucleo di capanne in argilla e paglia occupa la sommità del colle altri stanziamenti capannicoli punteggiano la pianura circostante. Tra il VII e il VI sec. a.C. il modello insediativo si modifica in favore dell'abitato alto come centro di difesa e punto di riferimento per i nuclei minori. Gradualmente l'abitato assume una fisionomia urbana circondato da una cinta muraria di difesa che borda la collina qui sorgono complessi abitativi ed edifici pubblici con funzioni politico-religiose e vengono costruite tombe aristocratiche. Così l'abitato si configura nel suo aspetto definitivo articolato in due zone acropoli e città bassa. Il processo di trasformazione del sito segnala il contatto con la cultura ellenica che avviene attraverso le poleis magno-greche Taranto in particolare. L'occupazione dell'acropoli perdura fino al I sec. d.C. mentre in pianura la documentazione relativa alla fase dal II sec. a.C. al I d.C. risulta non significativa. Per maggiori informazioni clicca qui .
- Visite guidate
- Attività didattiche
Gallery

Info
- Website: www.parcomontesannace.it
- Email: pm-pug.parcomontesannace@beniculturali.it
- Phone: +390803483052