null Santuario e Stalletta di San Giuseppe da Copertino

Santuario e Stalletta di San Giuseppe da Copertino - Churches and cathedrals

Data source: Regional Open Data

Churches and cathedrals

via San Giuseppe , 12 - 73043 Copertino

In una stalla a ridosso delle mura di Copertino, nel giugno 1603, nacque Giuseppe Maria Desa, San Giuseppe da Copertino. Le pareti della stalla erano realizzate con conci informi, il tetto era a capanna coperto con canne e tegole e al suo interno ospitava un camino. La vita di Giuseppe Desa, dalla difficile gioventù fino alla canonizzazione, fu costellata di testimonianze, anche scritte, dei suoi frequenti e numerosi miracoli, tra i quali la levitazione durante le celebrazioni delle messe. La sua fama travalicò i confini locali attirando fedeli che venivano ad assistere ai prodigi. Attirò, tuttavia, anche l’attenzione del Santo Offizio di Napoli e della Santa Inquisizione, che più volte lo accusarono di truffa. Un anno dopo la sua beatificazione, nel 1754, l’Universitas di Copertino fece edificare l’attuale santuario come segno di devozione, inglobandovi la stalletta.

Gallery