null Stadio San Nicola - Palazzi storici e architetture di pregio

Stadio San Nicola - Historic buildings and valuable architecture

Data source: Regional Open Data

Historic buildings and valuable architecture

Strada Torrebella - 70124 Bari (BA)

In una vasta area della periferia a sud-ovest di Bari sorge lo Stadio San Nicola. Posto su di una collina artificiale l'inusuale profilo della struttura (un iperboloide a sella di toro rovesciato) si staglia sull'orizzonte guadagnandosi l'appellativo di «astronave». Durante gli eventi serali la struttura interamente illuminata acquisisce grande fascino estetico. Visibile anche da lunghe distanze costituisce un segno di forte riconoscibilità all'interno del paesaggio. Con una capienza di 58.270 posti è il quarto stadio più grande d'Italia. Esso risulta suddiviso in due anelli e in sei settori: le tribune stampa vip est ovest e le due curve (nord e sud). Il sistema delle tribune è realizzato in cemento armato gettato in opera ad eccezione dei 312 spicchi prefabbricati che compongono i petali. Questi sono stati realizzati riproducendo in positivo l'esatto profilo curvilineo di una collina in terra battuta. Lo stadio è stato dedicato a San Nicola Santo Patrono della città a seguito di un referendum popolare. Tra i nomi scartati: 'Azzurro' 'Mediterraneo' 'Del Levante' «Degli Ulivi».

Gallery