null Teatro Garibaldi - Teatri storici

Teatro Garibaldi - Historic theatres

Data source: Regional Open Data

Historic theatres

Via Garibaldi , 8 - 73014 Gallipoli (LE)

Lirica opera e operette prosa e danza Gallipoli deve il suo Teatro Garibaldi all'amore per l'arte del nobile cittadino Bonaventura Balsamo . In origine la platea ricordava un elegante salotto in velluto rosso mentre i palchetti erano rivestiti di damasco e decorati con stucchi dorati. Le eleganti decorazioni giungono fino alla grande tela dipinta del soffitto e alle numerose e pregiate sculture lignee. Il cavaliere Balsamo donò alla città il suo primo teatro nel 1825 e nel 1873 il Comune ne entrò in possesso facendolo restaurare dall'ingegner Oronzo Bernardini lo stesso che aveva costruito il Teatro Paisiello di Lecce . La «città bella» ebbe così la sua bomboniera e il pubblico rispose entusiasta prendendo parte ai numerosi spettacoli che vi andarono in scena. Il teatro dopo un lungo periodo di abbandono è stato recuperato con importanti lavori di restauro nel 2005 riaprendo i battenti il 4 gennaio del 2009 sulle note del giovane compositore gallipolino Enrico Tricarico.

Gallery

Info

When

From the: 29-ott-16 To the: 31-dic-19

Period detail:

dal 01-gen-19 al 31-dic-19 (Su prenotazione)

Single dates:

29-ott-16,31-ott-16 h. 21.00 - 23.00